Da venerdì 12 giugno a martedì 8 dicembre
IL RACCONTO DELLA MONTAGNA NELLA PITTURA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO
A Palazzo Sarcinelli, terzo appuntamento del ciclo dedicato al paesaggio nella pittura veneta tra XIX e XX secolo. Curata da Giandomenico Romanelli e Franca Lugato, l’esposizione è volta ad approfondire il tema della montagna. Oltre ai dipinti, la rassegna presenta una selezione di pubblicistica, cartografia, volumi, stampe. Ingresso a pagamento. La mostra è visitabile dal giovedì alla domenica dalle ore 11.00 alle 19.00.
Continua a leggere
Venerdì 3 luglio – ore 21.00
Concerti in cantina Carpenè
Serata musicale nella suggestiva cornice della Cantina Carpenè Malvolti, organizzata dall’Istituto Musicale “Arturo Benedetti Michelangeli”: protagonista il Trio Limaire con la voce di Marina De Carli, che porterà i partecipanti nel fascinoso mondo del Jazz con “Note improvvisate su vite inimitabili”.
Continua a leggere
Sabato 4 luglio – ore 15.00
#VisitConegliano: visite guidate e passeggiate alla scoperta della città, della sua storia e delle sue eccellenze
Alla scoperta della suggestiva via che dalla piazza di Conegliano porta al Castello costeggiando le antiche mura, e dei tesori che racchiude, dal Brolo dell’Ex-Convento di San Francesco alla Chiesetta Madonna della Neve.
Continua a leggere
Da sabato 4 luglio a domenica 2 agosto
Vincenzo Vanin: Kaleidos
Questa nuova mostra di Galleria Novecento mette in luce la produzione di Vincenzo Vanin, artista trevigiano che ha trovato nella pittura e nel mosaico la sua forza espressiva. La mostra sarà visitabile a ingresso libero, dal venerdì alla domenica, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Domenica 5 luglio – dalle ore 10.00 alle 12.00
Apertura del Cimitero Ebraico
Ogni prima domenica del mese, il Centro Coneglianese di Storia e Archeologia apre il Cimitero Ebraico della città ed è disponibile per visite guidate (contributo libero di €2,00). Si consiglia di indossare scarpe comode. In caso di pioggia l’appuntamento è rimandato alla domenica successiva.
Continua a leggere
Lunedì 6 luglio – ore 21.00
Inquadra i viaggi: West USA & Great total eclipse
Serata speciale con Luca Pitton che, con le sue fotografie, porterà i partecipanti alla scoperta del West USA per ammirare un’eclisse solare e i meravigliosi paesaggi che questo Paese offre. Appuntamento presso Piazzale Zoppas, anche in caso di maltempo.
Continua a leggere
Giovedì 9 Luglio – ore 21.00
Estate Coneglianese – Incontro con l’autore
Presso i Giardini del Castello, Giovanni Carraro presenta Prealpi Flash: 47 idee di escursionismo tra Segusino e Vittorio Veneto. A cura di Libreria Tralerighe.
Continua a leggere
Venerdì 10 Luglio – ore 17.30
Estate Coneglianese – Visita all’orto botanico del “Brolo”
Visita alla scoperta dell’orto botanico del “Brolo” dell’ex convento S. Francesco. Un’occasione unica per riconoscere le erbe officinali e spontanee, le loro particolarità ed il loro impiego alimentare.
Continua a leggere
Venerdì 10 Luglio – ore 19.00 e ore 21.30
Estate Coneglianese – Concerti in cantina Carpenè
Il Fortepiano, un originale Anton Walter dei primi del 1800, sarà protagonista di questa serata grazie al sensibile tocco del m°Michele Bolla. Musiche di L. van Beethoven, F.J. Haydn e F. Ries.
Continua a leggere
Sabato 11 Luglio – ore 16.30
Estate Coneglianese – Ricreiamo Conegliano: i disegni per Casa Fenzi e le art cover mascherine
Presso la Loggia del Duomo, bambini e ragazzi saranno invitati a realizzare un disegno in formato A4 orizzontale a tema libero. I disegni originali saranno donati a Casa Fenzi per ornare le stanze degli ospiti. Le copie saranno utilizzate per realizzare delle art cover mascherine da donare agli operatori.
Continua a leggere
Sabato 11 luglio – ore 18.00
#VisitConegliano: visite guidate e passeggiate alla scoperta della città, della sua storia e delle sue eccellenze
Percorso guidato lungo il Monticano, alla scoperta degli ambienti che questo fiume attraversa.
Continua a leggere
Domenica 12 luglio – ore 10.00
VISITE GUIDATE “IL FILO DELLA STORIA”
Ogni seconda e quarta domenica del mese, visita guidata nel centro storico lungo il “Filo della Storia”, itinerario turistico pedonale di 4km che tocca i più importanti punti di interesso storico e artistico. Prenotazione non obbligatoria all’Ufficio IAT di Conegliano. Costo €5,00 a persona + € 2,00 per auricolare usa e getta, partenza alle ore 10.00 da Palazzo Sarcinelli. Si tiene anche in caso di maltempo.
Continua a leggere
Lunedì 13 luglio – ore 20.50
Inquadra: Serate d’estate – “Francesco Nola: Vicoli e bassi di Napoli”
In Piazza Fratelli Zoppas il Gruppo Inquadra propone una serie di serate di approfondimento fotografico aperte a tutti, ad appassionati di fotografia ma anche a semplici curiosi. Le serate sono dedicate a diversi temi e luoghi ed avranno ognuna un relatore diverso.
Continua a leggere
Giovedì 16 Luglio – ore 17.30
Estate Coneglianese – Visita all’orto botanico del “Brolo”
Visita alla scoperta dell’orto botanico del “Brolo” dell’ex convento S. Francesco. Un’occasione unica per riconoscere le erbe officinali e spontanee, le loro particolarità ed il loro impiego alimentare.
Continua a leggere
Giovedì 16 Luglio – ore 20.30
Estate Coneglianese – Conegliano nel Piatto
Cena con menù a tema a cura del Ristorante Al Castello, con prodotti e ricette del territorio, letture e performance sensoriali a cura di Voci in Viaggio, adatte a tutti i palati e a tutti gli orecchi! Prenotazioni Ristorante Al Castello 0438 22379
Continua a leggere
Giovedì 16 Luglio – ore 20.30
Estate Coneglianese – Fashion Summer Shopping
Un’occasione speciale per riscoprire la città con lo shopping sotto le stelle. Negozi aperti fino alle 23 con attività e intrattenimento in città.
Continua a leggere
Giovedì 16 Luglio – ore 21.00
Estate Coneglianese – Incontro con l’autore
Presso l’ex Convento San Francesco, Annibale Salsa in dialogo con Elena Casagrande presenta I paesaggi delle Alpi: un appassionante viaggio alla scoperta dei paesaggi alpini.
A cura di Libreria Tralerighe e La Chiave di Sophia
Continua a leggere
Sabato 18 luglio – ore 15.00
#VisitConegliano: visite guidate e passeggiate alla scoperta della città, della sua storia e delle sue eccellenze
Visita dedicata alle più importanti opere d’arte custodite a Conegliano e alle storie dei pittori e artisti che vi hanno lavorato.
Continua a leggere
Sabato 18 Luglio – ore 15 – 18
Estate Coneglianese – Laboratorio “Scoprendo Conegliano, trova il dettaglio”
Un pomeriggio di arte e storia, con attività ludico-educative per tutta la famiglia, presso la Sala dei Battuti e la Casa del Cima. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione obbligatoria a infoartestoria@gmail.com entro il 15 luglio.
Continua a leggere
Domenica 19 Luglio – ore 9.30 – 16.00
Tour in E-bike sulle Colline del Prosecco
Il percorso, con partenza da Piazza Cima, si svilupperà tra vigneti e colline della zona di Conegliano: si passerà per la zona di Ogliano per dirigersi poi a Collalbrigo. Prevista sosta in cantina. Partecipazione a pagamento. Per info e prenotazioni contattare l’Ufficio IAT di Conegliano.
Mercoledì 22 Luglio – ore 21.30
Estate Coneglianese – Cinema sotto le stelle
Serata cinematografica presso l’ex convento S. Francesco, con la partecipazione del regista Antonio Padovan. Sugli schermi coneglianesi sarà proiettato Il grande passo, favola lunare che ben ricalca la tradizionale commedia italiana.
Continua a leggere
Giovedì 23 Luglio – ore 17.30
Estate Coneglianese – Visita all’orto botanico del “Brolo”
Visita alla scoperta dell’orto botanico del “Brolo” dell’ex convento S. Francesco. Un’occasione unica per riconoscere le erbe officinali e spontanee, le loro particolarità ed il loro impiego alimentare.
Continua a leggere
Giovedì 23 Luglio – ore 19.00
Estate Coneglianese – Presentazione libro
Alessandro Marzo Magno accompagnerà la presentazione di Annarosa Maria Tonin, autrice del libro L’uomo nell’ombra – Storie d’arte, potere e società (Digressioni Editore), nella suggestiva cornice dei Giardini del Castello.
Continua a leggere
Venerdì 24 Luglio – Ore 19.00
Estate Coneglianese – Le donne del Tintoretto nella Repubblica della Serenissima
Primo dei quattro racconti al tramonto, presso il Brolo dell’ex Convento S. Francesco, dedicati a quattro donne straordinarie, che hanno saputo uscire dagli schemi in tempi in cui il femminile non aveva diritti.
A cura di Luisa Camatta in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra-Sezione di Conegliano. In caso di maltempo l’evento sarà spostato a sabato 25 luglio.
Continua a leggere
Venerdì 24 Luglio – ore 21.30
Estate Coneglianese – Concerto: Alberi – Canto per uomini foglie e radici
La splendida Villa Gera (in caso di maltempo il Teatro Dina Orsi) ospiterà la talentuosa Erica Boschiero, cantautrice, e Vasco Mirandola, attore, accompagnati da Enrico Milani al violoncello.
Continua a leggere
Sabato 25 Luglio – ore 21.00
Estate Coneglianese – Concerto Music Area
Serata di musica in Piazza Cima (in caso di maltempo presso il Teatro Dina Orsi), con il Concerto d’estate: un’esibizione dal vivo a cura degli insegnanti della Music Area.
Continua a leggere
Domenica 26 luglio – ore 10.00
VISITE GUIDATE “IL FILO DELLA STORIA”
Ogni seconda e quarta domenica del mese, visita guidata nel centro storico lungo il “Filo della Storia”, itinerario turistico pedonale di 4km che tocca i più importanti punti di interesso storico e artistico. Prenotazione non obbligatoria all’Ufficio IAT di Conegliano. Costo €5,00 a persona + € 2,00 per auricolare usa e getta, partenza alle ore 10.00 da Palazzo Sarcinelli. Si tiene anche in caso di maltempo.
Continua a leggere
Martedì 28 Luglio – ore 20.45
Estate coneglianese – “…a riveder le stelle” – Passeggiata notturna
Occasione unica per scoprire il territorio in notturna. Da S.Andrea il percorso si snoderà verso l’osservatorio astronomico di Piadera, per ammirare il cielo estivo insieme all’Associazione Astrofili di Vittorio Veneto.
A cura di CAI Sezione di Conegliano
Continua a leggere
Mercoledì 29 Luglio – ore 21.30
Ex convento S. Francesco
Estate Coneglianese – Cinema sotto le stelle
Proiezione della commedia La pelle dell’orso (2016), presso l’ex convento S. Francesco, in compagnia del regista Marco Segato. Un film per riflettere sul passaggio di potere e competenze da padre in figlio.
Continua a leggere
Giovedì 30 Luglio – ore 17.30
Estate Coneglianese – Visita all’orto botanico del “Brolo”
Visita alla scoperta dell’orto botanico del “Brolo” dell’ex convento S. Francesco. Un’occasione unica per riconoscere le erbe officinali e spontanee, le loro particolarità ed il loro impiego alimentare.
Continua a leggere
Giovedì 30 Luglio – ore 21.00
Ex Convento S. Francesco
Estate Coneglianese – Incontro con l’autore
L’ex convento S. Francesco ospiterà la serata con l’autore Paolo Malaguti, che presenterà il suo ultimo libro Se l’acqua ride (Einaudi), accompagnato da Virginio Marconato. A cura di Libreria Tralerighe e Centro Culturale Humanitas
Continua a leggere
Venerdì 31 Luglio – ore 19.00
Estate Coneglianese – Le donne del Tintoretto nella Repubblica della Serenissima
Seconda serata dedicata alle donne del Tintoretto, che hanno saputo uscire dagli schemi in un’epoca in cui il femminile non aveva diritti. L’appuntamento è sempre presso il Brolo dell’ex. Convento S. Francesco.
A cura di Luisa Camatta in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra-Sezione di Conegliano
In caso di maltempo l’evento sarà spostato a sabato 1 agosto.
Continua a leggere
Venerdì 31 Luglio – ore 21.00
Centro Storico
Estate Coneglianese – Passeggiata culturale al chiaro di luna
Le letture performative di Voci in Viaggio e le note della violinista Anna Mura allieteranno la passeggiata culturale al chiaro di luna, alla scoperta della città del Cima ed un po’ più di se stessi.
Continua a leggere
Informazioni utili