In ottemperanza alle direttive ministeriali, gli eventi del mese di marzo sono annullati.
Domenica 1 marzo
APERTURA CIMITERO EBRAICO
Ogni prima domenica del mese è possibile visitare il Cimitero Ebraico di Conegliano, aperto dalle ore 10.00 alle 12.00. Ingresso da via Gorizia.
Da sabato 8 febbraio a domenica 29 marzo
MOSTRA “ANTONIO BERNARDI. L’UOMO, L’ARTISTA, IL COLLEZIONISTA”
Presso Galleria Novecento di Palazzo Sarcinelli apre l’esposizione dedicata ad Antonio Bernardi, che vuole mettere in luce la sua grande passione per l’arte. Sarà possibile ammirare tele dedicate al paesaggio locale e alla natura morta e piccoli gruppi scultorei in terracotta patinata, simile a bronzo, con soggetti classici e mitologici. Aperta dal sabato alla domenica dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 19.00. Ingresso libero.
Da venerdì 6 marzo a domenica 5 luglio
IL RACCONTO DELLA MONTAGNA NELLA PITTURA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO
A Palazzo Sarcinelli, terzo appuntamento del ciclo dedicato al paesaggio nella pittura veneta tra XIX e XX secolo. Curata da Giandomenico Romanelli e Franca Lugato, l’esposizione è volta ad approfondire il tema della montagna, che si presenta in forma significativa nella pittura italiana di veduta già a partire dalla metà dell’Ottocento. Oltre ai dipinti, la rassegna presenta una selezione di pubblicistica, cartografia, volumi e stampe. Ingresso a pagamento. La mostra è visitabile dal martedì al giovedì dalle ore 10.00 alle 18.00, dal venerdì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Chiuso il lunedì.
Domenica 8 e 22 marzo
VISITE GUIDATE “IL FILO DELLA STORIA”
Ogni seconda e quarta domenica del mese, visita guidata nel centro storico lungo il “Filo della Storia”, itinerario turistico pedonale di 4km che tocca i più importanti punti di interesso storico e artistico. Prenotazione non obbligatoria all’Ufficio IAT di Conegliano. Costo €5,00 a persona, partenza alle ore 10.00 da Palazzo Sarcinelli. Si tiene con qualsiasi meteo.
Domenica 8 e da venerdì 13 a domenica 15 marzo
DAMA CASTELLANA 2020 – CASTING
Presso il Centro Commerciale Conè e la sede dell’Associazione Dama Castellana in viale Spellanzon si terranno i casting per partecipare come figuranti alla 36^ edizione della Dama Vivente, che si terrà sabato 6 giugno in centro storico.
Sabato 14 marzo
MERENDA DI LIBRI
Alle ore 16.30 lettura animata in Ludoteca (Piazzale S. Caterina, adiacente Biblioteca civica Ca’ di Dio) per bambini tra i 4 e gli 8 anni. Leggono alcune lettrici volontarie. Ingresso libero.
Giovedì 17 marzo
150^ STAGIONE TEATRALE
DARIO BALLANTINI in “BALLANTINI & PETROLINI”
Alle ore 20.45 presso il Teatro Accademia il trasformista italiano si esibirà nel suo ultimo spettacolo. Ingresso a pagamento.
Acquisto biglietto
Venerdì 20 marzo
CONEGLIANO IN MUSICA
KHORAKHANE’
Alle ore 20.45 presso il Teatro Toniolo terza data del festival musicale coneglianese. Ad esibirsi i Khorakhanè, che interpreteranno i migliori successi di Fabrizio de Andrè.
Acquisto biglietto
Dal 27 marzo al 5 aprile
MOSTRA “INTArt’s poetry”
Presso l’Oratorio dell’Assunta in Piazza Cima una mostra che vuole unire l’arte pittorica alla letteratura. Inaugurazione sabato 28 marzo. Ingresso libero.
Venerdì 27 marzo
GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO
INVISIBILI DI E CON MOHAMED BA
Alle ore 21.00 presso l’Auditorium Dina Orsi la Compagnia Teatrale Colonna Infame ospita sul palco Mohamed Ba ed il suo spettacolo “Invisibili”. Un grande Artista per uno spettacolo intenso, intelligente, per festeggiare insieme la Giornata Mondiale del Teatro. Ingresso a pagamento
Domenica 29 marzo
150^ STAGIONE TEATRALE
LELLO ARENA IN “MISERIA E NOBILTÀ’”
Alle ore 20.45 presso il Teatro Accademia nuovo appuntamento della stagione teatrale coneglianese. Protagonista domenica 29 marzo Lello Arena. Ingresso a pagamento.
Acquisto biglietto
Informazioni utili