Da venerdì 12 giugno a martedì 8 dicembre
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
A Palazzo Sarcinelli, il terzo appuntamento del ciclo dedicato al paesaggio nella pittura veneta tra XIX e XX secolo. Curata da Giandomenico Romanelli e Franca Lugato, l’esposizione è volta ad approfondire il tema della montagna. Oltre ai dipinti, la rassegna presenta una selezione di pubblicistica, cartografia, volumi, stampe. Ingresso a pagamento. La mostra è visitabile dal giovedì alla domenica dalle ore 11.00 alle 19.00. Scopri gli eventi speciali del mese di ottobre qui.
Continua a leggere
Da mercoledì 23 settembre a giovedì 15 ottobre
Cento anni fa… un ragazzo di nome Salvo
Esposizione in memoria di Salvo D’Acquisto: vicebrigadiere che salvò dei civili italiani dalla milizia nazista. Sarà esposto del materiale della collezione privata del responsabile del Gruppo Ricerche Storiche dell’ANC di Conegliano, permettendo al visitatore di immedesimarsi nelle vicende del protagonista. La mostra è gratuita e aperta al pubblico il martedì dalle 16.00 alle 18.00, il giovedì dalle 20.00 alle 22.00, venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle 12.00.
Continua a leggere
Giovedì 1 ottobre
Rassegna Cinematografica Bad Guys
Il Çentro de Cultura Contemporanea di Conegliano, in collaborazione con il Birrificio LZO, organizza una rassegna cinematografica autunnale dedicata al tema Pulp e Crime. In questa prima serata verrà proiettato dalle ore 21.00 il film “Grindhouse” di Quentin Tarantino, incentrato sul killer psicopatico Stuntman Mike. L’ingresso è consentito solo su prenotazione e l’offerta è libera.
Continua a leggere
Venerdì 2 ottobre
Estate Coneglianese – Le Donne del Tintoretto nella Repubblica della Serenissima
Alle ore 19.00 presso la sala conferenze al Piazzale F.lli Zoppas, si terrà la presentazione della quarta figura femminile rappresentata dal Tintoretto. Moda e colori dell’epoca nei significati sociali e simbolici. Partecipazione gratuita su prenotazione all’Ufficio IAT di Conegliano.
Sabato 3 ottobre
Sorrisi d’Autunno
La rassegna teatrale Sorrisi d’autunno conclude i suoi appuntamenti con “Non Sparate Sul Postino”, a cura della compagnia Zeropunto.it Verona. L’evento si terrà alle 20.45 presso l’arena coperta del Piazzale F.lli Zoppas a Conegliano. Il biglietto, al costo di €10,00, è acquistabile presso la Libreria Canova o prenotabile al numero 335.1275080.
Da sabato 3 ottobre a domenica 1 novembre
Mostra “Proposizione Astratta” di Paolo Iacchetti
Presso Galleria Novecento di Palazzo Sarcinelli il noto pittore milanese espone le sue opere incentrate sulla ricerca profonda della funzione del colore e della linea sulla superficie del quadro ma anche dell’ordine e dell’equilibrio che si crea nell’opera. La mostra verrà inaugurata il giorno 3 ottobre dalle ore 16.00 con ingresso contingentato. Rimarrà aperta dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Continua a leggere
Domenica 4 ottobre
Apertura del Cimitero Ebraico
Riapre, come ogni prima domenica del mese, il Cimitero Ebraico. L’area cimiteriale raccoglie oltre 100 sepolture di famiglie di Conegliano e Ceneda, con lapidi in pietra arenaria o calcarea. L’apertura al pubblico sarà dalle ore 10.00 alle 12.00, con possibilità di visita guidata. Richiesto contributo di €2,00. In caso di maltempo l’apertura è rinviata alla domenica successiva.
Domenica 4 ottobre
Leggere la città
Una passeggiata in centro con Laura Pasin per conoscere o ritrovare i protagonisti e gli eventi del nostro passato: da Moschino, sportivo ineguagliato, alla nobile patriota Maddalena Montalban. Partenza alle ore 10.00 presso il piazzale della Biblioteca Comunale (piazzale S. Caterina 6). In caso di pioggia, ritrovo presso Piazzale F.lli Zoppas. Al termine estrazione di alcune librocard. Partecipazione gratuita su prenotazione alla Biblioteca Comunale (tel. 0438 413312).
Domenica 4 ottobre
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi
Ritorna a Conegliano il noto mercato da Forte dei Marmi con marchio registrato. Alcuni dei migliori banchi del più bel mercato d’Italia si sono uniti nel 2002 dando vita al Consorzio delle “boutique a cielo aperto”, diventando itineranti in territorio nazionale. La manifestazione porterà nella città del Cima abbigliamento, borse, scarpe, cashmere, biancheria, bijoux e arte fiorentina.
Giovedì 8 ottobre
Rassegna Cinematografica Bad Guys
Secondo appuntamento della rassegna cinematografica Bad Guys. Dalle ore 21.00 presso il birrificio LZO, verrà proiettato il film “La 25° ora” di Spike Lee, che tratta di un ultimo giorno di libertà prima di sette anni di reclusione. L’ingresso è consentito solo su prenotazione e l’offerta è libera.
Continua a leggere
Sabato 10 ottobre
Cento Miglia sulla strada del Prosecco
Il celebre tour per auto d’epoca fa tappa come ogni anno a Conegliano. I partecipanti, dopo aver percorso la Strada del Prosecco tra vigneti e borghi storici, arriveranno in Piazza Cima verso le ore 16.30 e verranno accolti dall’esibizione del gruppo Tamburi e Sbandieratori della Dama Castellana.
Continua a leggere
Domenica 11 ottobre
Mercante in Corte
Ritorna a Conegliano l’appuntamento con il mercatino delle cose perdute.
Una giornata all’insegna del riciclo, del collezionismo, con oggettistica, modernariato, libri, giocattoli, abbigliamento usato e vintage, raccolte, piccoli oggetti per la casa, articoli decorativi, francobolli e molto altro. Il mercatino si svolgerà presso Corte delle Rose, dalle 10.00 alle 18.00.
Continua a leggere
Domenica 11 e 25 ottobre
Visite guidate lungo “Il filo della storia”
Ogni seconda e quarta domenica del mese dalle ore 10.00 alle 12.00, una guida turistica conduce i partecipanti lungo l’itinerario pedonale promosso dal Lions Club di Conegliano, contrassegnato da una linea marrone sull’asfalto, che percorre il centro storico della Città del Cima. Il costo è di € 7,00 (€ 5,00 per il tour guidato e € 2,00 per gli auricolari usa e getta). Il punto di partenza sarà presso l’Ufficio IAT di Conegliano.
Continua a leggere
Giovedì 15 ottobre
Rassegna Cinematografica Bad Guys
Per la terza serata di appuntamenti cinematografici della rassegna Bad Guys, verrà proiettato il film “Burn after Reading” dei F.lli Coen, a partire dalle ore 21.00. Una serie di vicende tra il protagonista e la CIA che lo ha estromesso facendolo ricadere tra le sue memorie e l’alcol. L’ingresso è consentito solo su prenotazione e l’offerta è libera.
Continua a leggere
Sabato 17 ottobre
14° tappa del Giro d’Italia
Anche quest’anno Conegliano ospiterà il Giro d’Italia, con la grande partenza della 14^ tappa denominata “Prosecco Superiore Wine Stage”: una tappa a cronometro di 34.1 chilometri che porterà gli atleti dalla Fontana dei Cavalli sino a Valdobbiadene.
Continua a leggere
Sabato 17 ottobre
Incontri con la natura
Presso il Brolo dell’ex convento S. Francesco, l’esperta curatrice Edda Zorgno condurrà i partecipanti della visita guidata all’orto botanico di piante officinali e alimurgiche. L’appuntamento di concluderà con l’assaggio di stuzzichini a base di erbe spontanee. La prenotazione è obbligatoria al numero 3287237047 indicando nome e cognome. La quota di iscrizione è di € 5,00 da versare all’inizio della visita.
Continua a leggere
Giovedì 22 ottobre
Rassegna Cinematografica Bad Guys
Ultimo appuntamento della rassegna cinematografica Bad Guys. Per la serata verrà proiettato il film “Sin City” di Frank Miller, Robert Rodriguez, Quentin Tarantino, a partire dalle ore 21.00. Il film, ispirato dagli omonimi fumetti di Frank Miller, porterà gli spettatori tra le vicende e storie che si intrecciano nella città dove regna la violenza. L’ingresso è consentito solo su prenotazione e l’offerta è libera.
Continua a leggere
Sabato 24 ottobre
Concerto per la vita
Il profumo nell’Aria
Alle ore 18.00 presso l’Ex Convento di San Francesco concerto del Corocastel. La prenotazione è obbligatoria tramite il sito web del Coro. In caso di maltempo l’evento sarà replicato domenica 25 ottobre alle ore 18.00.
Sabato 31 ottobre
Trekking urbano: Conegliano ed il suo paesaggio collinare tra vigne, broli, parchi e giardini
Il trekking urbano è un percorso che conduce i partecipanti tra gli spazi verdi della Città del Cima, partendo dall’Ufficio IAT di Conegliano e attraverso il centro storico fino ad arrivare al Castello che domina la città. A conclusione dell’evento, è prevista una degustazione di prodotti tipici del territorio. La partenza è alle ore 15.00 ed il costo è di 5,00€ (gratuito bambini fino a 12 anni). Prenotazione obbligatoria all’Ufficio IAT di Conegliano.
Continua a leggere
Informazioni utili