#VisitConegliano: scopri la città, la sua storia e le sue eccellenze
Visite guidate, passeggiate naturalistiche e degustazioni organizzate dall’Ufficio IAT e dal Comune di Conegliano per portare turisti, visitatori e curiosi alla scoperta della storia e delle bellezze della città. Ogni appuntamento è caratterizzato da un diverso tema: si spazia dai personaggi che hanno dato lustro a Conegliano, a particolari aspetti della millenaria storia di Conegliano, o ancora agli edifici di pregio e alle chiese che impreziosiscono il suo centro storico, ai vini e ai prodotti tipici che l’hanno resa celebre.
Di seguito le proposte per il periodo da aprile a giugno 2023!
Sabato 15 aprile, ore 15.00
Conegliano scomparsa
Visita guidata
Un percorso suggestivo per scoprire le vicissitudini dei luoghi, palazzi, istituzioni che hanno fatto parte della storia di Conegliano e che ora non ci sono più.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (via XX Settembre 132)
Sabato 29 aprile, ore 15.00
Le rive di Ogliano
Escursione naturalistica
Piacevole camminata tra le dolci colline di Ogliano e il fiume Monticano, dove gli antichi borghi testimoniano una secolare tradizione agricola. Al termine della passeggiata possibilità di fermarsi presso lo stand della Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano, alle Ex Scuole Elementari.
Durata: 2.5 ore circa
Lunghezza: circa 6 km, dislivello: circa 150 metri
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Parcheggio della Chiesa di Ogliano (via Marcorà, 45)
Sabato 13 maggio, ore 15.00
Conegliano Risorgimentale
Visita guidata
Itinerario alla scoperta degli aspetti meno noti della città legati alla storia moderna coneglianese, tra Ottocento e Novecento: edifici neoclassici, elementi massonici e storia risorgimentale.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Museo del Castello di Conegliano
Sabato 20 maggio, ore 15.00
Conegliano sui luoghi del Cima
Visita guidata
L’itinerario prevede la visita dei luoghi e degli edifici più significativi del centro storico: il Duomo con la facciata affrescata, la Sala dei Battuti e la Sala del Capitolo, la casa natale di Giambattista Cima, l’ex Convento di San Francesco ed il brolo, la Calle e la Chiesetta della Madonna della Neve con uno sguardo su un tratto delle antiche mura cittadine, il Castello e la Contrada Granda con gli eleganti palazzi porticati.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (via XX Settembre 132)
Sabato 27 maggio, ore 20.30
Sotto un cielo di stelle
Escursione naturalistica
Passeggiata serale ad ammirare le stelle. Scopriremo la Natura alle porte di Conegliano sotto una veste diversa, quella serale. Conosceremo storie e leggende legate alle costellazioni principali e scopriremo quanta magia ci può essere nel camminare di notte…
Durata: 2/2.5 ore circa
Dislivello: minimo
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: accanto allo stabile delle Piscine di Conegliano (via Calpena, 7)
Sabato 3 giugno, ore 15.00
Conegliano e i suoi personaggi illustri
Visita guidata
La visita ripercorrerà la storia e la vita dei personaggi che hanno reso celebre Conegliano: il Cima, Francesco Beccaruzzi, Lucchesia Sbarra, Gian Battista Cerletti, Antonio Carpenè, Adolfo Vital, Maddalena Montalban, Scoto de Scoti, Giovanni Bastianello il ‘Moschino’.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (via XX Settembre 132)
Sabato 17 giugno, ore 17.00
La Città Vecchia e le sue porte
Visita guidata
Conegliano città murata. Tre parole che rievocano il passato signorile della nostra città, quando il Borgo Vecchio era protetto da una cinta muraria, ancora oggi presente in alcuni tratti ma poco visibile ai più. Andremo a riscoprire il suo vecchio percorso e le numerose porte, presenti o passate, che permettevano l’accesso al borgo.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (via XX Settembre 132)
La partecipazione è gratuita ma su prenotazione, causa posti limitati, all’Ufficio IAT di Conegliano, al numero 0438 21230 o via email a iat@comune.conegliano.tv.it
Download PDFInformazioni utili