#VisitConegliano: scopri la città, la sua storia e le sue eccellenze
Visite guidate, passeggiate naturalistiche e degustazioni organizzate dall’Ufficio IAT e dal Comune di Conegliano per portare turisti, visitatori e curiosi alla scoperta della storia e delle bellezze della città. Ogni appuntamento è caratterizzato da un diverso tema: si spazia dai personaggi che hanno dato lustro a Conegliano, a particolari aspetti della millenaria storia di Conegliano, o ancora agli edifici di pregio e alle chiese che impreziosiscono il suo centro storico, ai vini e ai prodotti tipici che l’hanno resa celebre.
A causa dell’emergenza Covid-19, le visite guidate prevedono un numero limitato di partecipanti, si consiglia quindi di prenotare il prima possibile. Se non indicato diversamente, il punto di partenza è l’Ufficio IAT sito in Palazzo Sarcinelli.
#VISITCONEGLIANO – primavera 2022
Sabato 16 aprile (sabato santo), ore 15.00
La città dei borghi
Da Borgo Madonna con la Casa del Re di Cipro a Borgo S. Antonio con Palazzo Gera Minucci, alla scoperta degli scorci più caratteristici della città.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (via XX Settembre 132)
Sabato 30 aprile, ore 15.00
Sulle tracce del Cima
Visita guidata che ripercorre la vita del celebre pittore nato a Conegliano e la storia dei suoi capolavori.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (via XX Settembre 132)
Sabato 7 maggio, ore 17.00
Passeggiando accanto al fiume
Rilassante passeggiata lungo le sponde del Monticano, per scoprire angoli di Natura a due passi dalla città. Conosceremo così la storia di questo fiume e quali sono le piante e gli animali che vivono vicino a questo corso d’acqua.
Dislivello: assente
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (via XX Settembre 132)
Sabato 14 maggio, ore 15.00
La città murata
Passeggiata in centro storico alla scoperta delle mura che racchiudevano la vecchia Conegliano: il Refosso, le porte, il Brolo di San Francesco, le Mura Carraresi, Calle Scoto de Scoti.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (via XX Settembre 132)
Sabato 28 maggio, ore 15.00
Scorci coneglianesi
Visita guidata alla scoperta degli angoli più suggestivi e nascosti della città, dove passato e presente si incontrano.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (via XX Settembre 132)
Sabato 4 giugno, ore 9.00
Il fiume e il piccolo lago
Le colline di Conegliano possiedono ancora delle aree naturali dove è possibile trascorrere un po’ di tempo in totale relax, lontano dalla confusione. Durante la passeggiata avremo modo di conoscere una zona davvero interessante dal punto di vista naturalistico fino a raggiungere il piccolo Laghetto di Pradella.
Ritrovo presso il parcheggio piscine di Conegliano, accanto all’ingresso della struttura
Dislivello assente
Durata circa due ore e mezza, tre
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Sabato 18 giugno, ore 17.00
La Contrada Grande
Passeggiata lungo Via XX Settembre alla scoperta della storia degli eleganti palazzi ed edifici che la caratterizzano, da Porta Dante a Porta Monticano, passando per Duomo, Sala dei Battuti, Casa Piutti, Palazzo Montalban, Casa Longega, Palazzo Sarcinelli e l’Ex Monte di Pietà.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (via XX Settembre 132)
Informazioni utili