#VisitConegliano: scopri la città, la sua storia e le sue eccellenze
Visite guidate, passeggiate naturalistiche e degustazioni organizzate dall’Ufficio IAT e dal Comune di Conegliano per portare turisti, visitatori e curiosi alla scoperta della storia e delle bellezze della città. Ogni appuntamento è caratterizzato da un diverso tema: si spazia dai personaggi che hanno dato lustro a Conegliano, a particolari aspetti della millenaria storia di Conegliano, o ancora agli edifici di pregio e alle chiese che impreziosiscono il suo centro storico, ai vini e ai prodotti tipici che l’hanno resa celebre.
Di seguito le proposte per il periodo da settembre a novembre 2023!
Sabato 16 settembre, ore 20.00
Sotto un cielo di stelle
Escursione naturalistica
Passeggiata serale ad ammirare le stelle. Scopriremo la Natura alle porte di Conegliano sotto una veste diversa, quella serale. Conosceremo storie e leggende legate alle costellazioni principali e scopriremo quanta magia ci può essere nel camminare di notte…
Durata: 2/2.5 ore circa
Dislivello: minimo
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: accanto allo stabile delle Piscine di Conegliano (via Calpena, 7)
Sabato 30 settembre, ore 15.00
Le chiese di Conegliano
Visita guidata
Alla scoperta dei luoghi sacri del centro storico di Conegliano, della loro storia e delle opere d’arte che racchiudono.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (Via XX Settembre 132)
Sabato 7 ottobre, ore 10.00
La Valbona si tinge di colori
Escursione naturalistica
L’autunno colora gli alberi con splendide tonalità. La Valbona è un luogo ideale per osservare uno splendido paesaggio dove Natura e Uomo si incontrano e dove si possono osservare vigne, piccoli lembi di bosco e vecchi casolari. Scopriremo anche la flora e la fauna principale che vive in questi luoghi, che come cornice hanno le Prealpi trevigiane.
Ritrovo: piccolo parcheggio in prossimità dell’osteria la guizza (in prossimità incrocio via dei biadene e via della guizza)
Lunghezza: 5km lunghezza
Dislivello: 100m
Difficoltà: minima
no passeggini
Durata: 2ore / 2ore e mezza
Sabato 14 ottobre, ore 15.00
Le donne coneglianesi
Visita guidata
In occasione del mese dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al seno, itinerario alla scoperta delle donne che hanno influito sulla storia, sulla cultura e sulla civiltà della nostra città.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (Via XX Settembre 132)
Sabato 28 ottobre, ore 17.00
Conegliano Misteriosa
Visita guidata
Visita guidata dedicata alle leggende e misteri che hanno caratterizzato la storia della città in questi anni dalla sua fondazione: dalla vita del Cima ai passaggi segreti del Castello alla leggenda della Madonna della Neve.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (Via XX Settembre 132)
Sabato 4 novembre, ore 15.00
Conegliano e i suoi personaggi illustri
Visita guidata
La visita ripercorrerà la storia e la vita dei personaggi che hanno reso celebre Conegliano: Cima, Francesco Beccaruzzi, Lucchesia Sbarra, Gian Battista Cerletti, Antonio Carpenè, Adolfo Vital, Maddalena Montalban, Scoto de Scoti, Giovanni Bastianello il ‘Moschino’.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (Via XX Settembre 132)
Sabato 18 novembre, ore 15.00
Illustri Dimore
Visita guidata
Alla scoperta delle case e dei luoghi che hanno ospitato o sono stati protagonisti del passare di importanti personaggi storici, quali ad esempio il Cima, Garibaldi, il Re di Cipro, Napoleone e molti altri.
Partecipazione gratuita, su prenotazione
Luogo di ritrovo: Ufficio IAT di Conegliano (Via XX Settembre 132)
La partecipazione è gratuita ma su prenotazione, causa posti limitati, all’Ufficio IAT di Conegliano, al numero 0438 21230 o via email a iat@comune.conegliano.tv.it
Download PDFInformazioni utili