Il Filo della Storia
La città di Conegliano è costituita da un nucleo storico compatto, racchiuso da un sistema fortificato medievale non sempre individuabile, ma facilmente ripercorribile. All’interno di questo sistema murato o nelle sue immediate vicinanze, si trovano le emergenze storico-architettonico ed artistiche più rilevanti e di interesse.
Per questa ragione è stato progettato e realizzato dal Lions Club di Conegliano nel 2013 un percorso di visita strutturato ad anello, quindi percorribile senza soluzioni di continuità, attraverso il Centro Storico di Conegliano, che avviluppa e tocca tutti i monumenti e siti di interesse e che permette, quindi, di apprezzarne, nell’insieme, storia, vita e curiosità.
L’itinerario pedonale, lungo circa 4 km, è indicato visivamente a terra da una striscia colorata e illustrato lungo il percorso da 24 pannelli, “totem”, che recano un’immagine fotografica del monumento, dell’opera d’arte o elemento della memoria, che viene poi descritto brevemente nel punto in cui esso si trova, o nelle sue immediate vicinanze.
L’itinerario può essere intrapreso da qualsiasi punto della città, senza compromettere la godibilità della visita.
L’itinerario può essere realizzato in autonomia o attraverso visite guidate accompagnati da professionisti. Le visite guidate sono effettuate la seconda e la quarta domenica del mese (gennaio ed agosto esclusi) con partenza dalla Loggia del Municipio e prevedono due itinerari diversi:
- Il Colle: la seconda domenica del mese sarà dedicata alla parte alta della città, fino al Castello;
- Il Borgo: la quarta domenica ci si dedicherà a via XX settembre e al tragitto indicato al di fuori delle mura.
La visita è soggetta al pagamento di una piccola quota di partecipazione. Informazioni dettagliate nel depliant in allegato.
Info e prenotazioni c/o UFFICIO IAT CONEGLIANO
Email: iat@comune.conegliano.tv.it
Tel: 043821230
Depliant informativo
Informazioni utili
In evidenza