Brolo
Il Brolo era l'orto botanico del Convento di San Francesco.
Il Brolo del Convento di San Francesco si trova sulla collina retrostante l’antico convento costruito dai frati Francescani all’inizio del XV secolo. È delimitato da Calle Madonna della Neve e da un tratto dei ruderi delle trecentesche mura di Conegliano.
I frati coltivarono il Brolo, l’hortus conclusus del convento, ad orto e vigneto per più di quattro secoli ricavandone frutta e verdura per la loro mensa. Con le leggi napoleoniche divenne di proprietà privata e le antiche mura servirono come cava per materiale da costruzione. L’ultima proprietaria, la signora Annamaria Carpenè, nel 1986 donò al Comune di Conegliano il terreno, che rimase poi per molti anni in completo abbandono. Nel 1992 la sezione di Italia Nostra propose all’amministrazione del Comune di Conegliano di assumerne la gestione. Ottenuta la concessione, dal 1994 la stessa sezione si è occupata a proprie spese del recupero del Brolo ripristinando le antiche coltivazioni ricavando un giardino ricco di viti, ulivi ed alberi da frutto.
Dalle viti coltivate nel Brolo i soci ricavano un “vino fragolino” vinificato ed imbottigliato nel posto; le olive raccolte nel piccolo oliveto e portate in un vicino frantoio, producono un ottimo olio e dalla frutta si ricavano marmellate.
Galleria immagini
Informazioni utili
Contatti
Tel: 348 0384297 – 377 1850034 – 348 8956684
Indirizzo: Calle Madonna della Neve 31015 Conegliano TV
Orari
Ingresso lungo la Calle Madonna della Neve (l'ingresso si trova circa a metà del percorso), apertura nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre il sabato dalle ore 15:30 alle 18:30 e la domenica dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15.30 alle 18.30, compatibilmente con le condizioni del tempo. In altre giornate su richiesta, con congruo anticipo, tel. 348 0384297 – 377 1850034 – 348 8956684. A cura di Italia Nostra sez. di Conegliano.